Volevo appiccicare da qualche parte, nel blog, un bannerino contro l'abbandono dei cani. So che non servirebbe a molto dato che il cervello bacato di chi compie un gesto di tale cattiveria e sconsideratezza non potrà di certo produrre tutto d'un tratto collegamenti sinaptici sani alla vista di un bannerino, ma si tratta di un gesto simbolico... e poi tentare non nuoce.
Pensando all'immagine da usare mi è tornato alla mente un bel disegno di Dylan Dog inserito qualche estate fa nell'introduzione di un albo estivo. Lo slogan era stato ripreso da una campagna di non mi ricordo quale ente e diceva: "Il bastardo sei tu che l'abbandoni". Essendo un'assidua lettrice di Dylan Dog mi sarebbe piaciuto utilizzare proprio quel disegno così ho cercato sul
sito della Bonelli una mail a cui scrivere per chiedere il permesso di rito, ma purtroppo di indirizzi di posta non ne ho trovati. Ora, o son totalmente fusa io (e visto le temperature e il tasso d'umidità dell'ultimo periodo non sarebbe nemmeno tanto strano) oppure sul sito in questione non c'è lo straccio di una sezione "contatti" o l'indicazione di un recapito di posta elettronica. Ed ora come faccio?? Scrivo una lettera cartacea alla redazione di Dylan in Via Buonarroti, 38 - Milano? So per esperienza personale che sono persone attente e che difficilmente gli sfugge una lettera, ma con tutta la buona volontà del mondo e del servizio postale nostrano, ora che gli arriva la mia missiva, che la leggono, che mi rispondono etc... luglio avrà lasciato il posto ad agosto. Non per fare i pignoli, ma il bannerino contro l'abbandono se mai avesse una qualche utilità, l'avrebbe ora.
Inoltre un sito internet senza una mail è qualcosa che va contro natura; un po' come avere lo stereo senza radio, la bicicletta senza pedali o il salvagente bucato.