LIFE (il senso di questo titolo lo spiego un'altra volta... forse)
Non mi sono sciolta per il caldo eh, anche se in un paio d'occasioni il rischio l'ho corso - ne sa qualcosa la pianta del mio piede destro che in un torrido pomeriggio bolognese si è praticamente fuso insieme alla pelle nera del sandalo, dando origine ad una dolorosissima vescica color pece. Beati quelli a cui le vesciche vengono dietro... invece che sotto. Sono giorni che cerco di ripulire in ogni modo la pelle tinta, per riportarla al suo colore originale, ma sembra davvero che nessun tipo di sapone, disinfettante, detersivo (ebbene sì, pur di non restar così ho fatto un tentativo anche con quello!) sia in grado di risolvermi la situazione. Devo ancora sperimentare la candeggina, ma sull'etichetta devono essersi dimenticati la parte in cui si spiegano gli effetti che potrebbe avere sulla pelle "viva", quindi per il momento mi limito a disinfettare quotidianamente e ad attendere sviluppi divini.
In questi giorni mi sono votata alla metodica pulizia della mia stanza.
Fin'ora ho gettato via:
- 3 sacchi di carta;
- 3 sacchi di varie ed eventuali.
Ho messo in fila per tipo e numero tutti i miei fumetti e ne ho fatto un inventario completo ed esaustivo.
Ce l'ho, ce l'ho, manca, manca, ce l'ho.
Ero molto fiera dei mie Dylan Dog originali numero 43, 44, 45... e via dicendo, ma sembrerebbe che non valgano poi molto. Sob. Forse potrei tirar su qualcosa dal primo almanacco della paura o dall'albo gigante numero uno.... Comunque per ora me li tengo e pace all'anima dei collezionisti tirchi.
"Q" se ne sta inerte sul comodino da venerdì e devo ammettere che un po' mi manca.
Mi sono messa a riguardare un po' la grammatica inglese. Ho riesumato dalla libreria in garage i libri di testo delle superiori e ho cancellato pagina per pagina tutti gli esercizi che avevo compilato nella "English grammar in use". In tutto ci sono 130 units: se ne faccio cinque al giorno, per fine agosto dovrei aver tolto un po' di dust dalla mia mind ed essere in grado di iniziare a studiare hard in vista di un futuro exam.
Sto anche cercando di reperire on-line un testo usato di economia, ma sembra che la sfortuna mi perseguiti: lo avevo trovato ad un terzo del prezzo originale, ma dopo alcune ore, quando sono tornata sul sito in questione per ordinarlo non c'era più... e non soltanto il libro, bensì il sito intero! Lo hanno momentaneamente messo offline per "ristrutturarlo". Accidenti.
Ah, ho videonoleggiato un altro dvd.
Vi lascio con la frase del film che mi è piaciuta di più... così magari indovinate il titolo della pellicola:
"Ciò che tu dai è tuo, per sempre. Ciò che tieni è perso per sempre."
Prima o poi scriverò un post a riguardo. E non è una minaccia: sono due.
|