Vedo il 
loghetto odierno di google e penso che 
tòh, ricordano l'anniversario della morte di Verdi e il neurone della memoria mi parte per la tangente e avvia tutta una serie di reminiscenze 
risorgimentali scolastiche: la scritta "VIVA  VERDI = VIVA Vittorio Emanuele Re D'Italia" sulla lavagna della terza F, la gita al 
capanno di Garibaldi a Ravenna, 
"la camicia rossa e i pantalon turchin, evviva Garibaldi ed i garibaldinnnn", la breccia di Porta Pia, 
"Ora che l'Italia è fatta, bisogna fare gli italiani", le riunioni clandestine dei carbonari, la Giovine Italia....
E poi... bé, poi mi accorgo che il loghetto in realtà è dedicato alla nascita di 
Mozart e non alla morte di 
Verdi e... va bé, poco male, per festeggiare la ricorrenza mi basta premere 
play.