1. Ore 19:15 esatte: entrate da Messaggerie Musicali, andate al banco informazioni del reparto Libreria (piano superiore) e chiedete di libri inesistenti (se riuscite a farveli mettere in lista d'ordine, siete dei geni).
2. Ore 19:22 esatte: senza eccezioni, distribuitevi equamente, senza dare nell'occhio, ai lati del piano superiore, dove è possibile affacciarsi sul piano terra, e fate finta di consultare i libri che trovate lì.
3. Ore 19:25 esatte: fate un bell'applauso di 15 secondi, occhio a non sforare di un secondo di più, è importante il sincronismo. Terminato l'applauso, abbandonate Messaggerie Musicali. Nessuno di noi deve rimanere là dentro per le 19:27
4. Se volete approfittare di essere arrivati fino a qui per fare degli acquisti, vi consiglio di tornare almeno 10 minuti dopo, per non rovinare il finale del Mob.
-----------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è quanto poi effettivamente è successo il
24 luglio scorso in una
libreria di Roma.
Se avessero tutti il mio tempismo, che
dell'iniziativa sono venuta a conoscenza dieci minuti fa, con ben sei giorni di ritardo, certe trovate andrebbero a farsi benedire e non avrebbero senso... sempre che l'abbiano un senso!
Simpatiche le facce degli internettiani partecipanti all'evento, ma se mai venissi a trovarmi nella posizione di "vittima" di una bufala del genere questo non mi consolerebbe di certo.
Aggiornamento: a quanto pare domani si replica a
Roma e si esordisce a
Milano - anche se l'evento milanese mi pare un tantino mal organizzato.