Mi sento particolarmente frivola in questo periodo quindi direi che è il momento giusto per inaugurare una serie di post che avranno tutti per argomento un qualcosa di cui mi pare di non aver quasi mai scritto, ovvero "lo shopping".
Però prima di lanciarci nel magico mondo dei soldi che scivolano via dal portafoglio per infilarsi con sinistri stridii nei registratori di cassa dei negozi più disparati, ci tengo a fare una premessa, giusto per introdurre un minimo la mia parte acquistareccia: non amo i negozi affollati, seguo le mode soltanto se le mode seguono me, non ho molti soldi e quindi cerco di arrabattarmi alla meno peggio facendo del mio meglio, adoro gli spacci aziendali, non riesco a resistere alle super-offerte (ve ne accorgerete quando scriverò il post relativo alle borse!).
Ed ora l'argomento del giorno: i (o "gli", boh!) sabot.
Ero in cerca di un paio di sabot giù da qualche settimana, fin da quando ne avevo avvistato un paio fantastico (a punta, color écru con ghirigori traforati sul davanti e tacchettino timido ma sfizioso) a un prezzo d'occasione (circa 19Euro) che non ho potuto fare miei in quanto il mio numero era già bello che terminato. Purtroppo tutti i modelli similari che ho visto in giro costavano come minimo 80Euro! Ottanta euro! Centosessantadellevecchielire! Dato che non spenderei una cifra del genere in quelle che altro non sono che le cugine fighette di un normalissimo paio di ciabatte (che uno le può chiamare sabot quanto vuole, ma la sostanza alla fine resta sempre quella), mi sono guardata in giro fino a ché non ho trovato le due paia che vedete in foto.
A dire la verità quelli neri non erano previsti, ma nel momento in cui li ho adocchiati un raggio di sole li ha sapientemente illuminati ed io ho ritenuto non fosse il caso di pensare si trattasse di una mera casualità...
In pratica ora mi ritrovo con due paia di sabot ed in tutto ho speso meno di 50Euro. Non penso mi sia andata male, no?
Prima ho indossato quelli neri con le calze a rete e devo ammettere che hanno il loro perché. Devo ancora decidere con che calze potrebbero star bene quelli chiari.... forse panna? Naturalmente però sempre, categoricamente, a rete.. anche per evitare in rischio di sembrare mia nonna!
Prima me li sono provati a piedi nudi, ma per il momento credo sia meglio evitare; non è ancora abbastanza caldo per certi "colpi di piede", inoltre al momento ho il colorito di una mozzarella scaduta!