Domani esce in Italia, dopo quattro anni di distanza dalla sua ultima pubblicazione, il nuovo libro di Daniel Pennac. In lingua originale è disponibile da circa un mese e pare non abbia deluso le aspettative degli estimatori del professore parigino, anche se questo suo nuovo romanzo non ha nulla a che vedere con la stramba famiglia Malaussene. Sul sito di amazon.fr ho trovato il commento di non-so-chi (dato che non so una parola di francese è già tanto che sia riuscita a capire che è un commento ...sempre che lo sia sul serio!) recita:
"Le dictateur et le hamac" n'est pas un roman excellent, n'est pas le meilleur Pennac, mais c'est un excellent "truc". Pare quindi non si tratti di un capolavoro, ma comunque di un lodevole ed originale esercizio di stile.
Una curiosità: facendo una ricerca su google italia con le parole che dovrebbero, a quanto ho letto, essere l'incipit del romanzo di Pennac e cioè
"Sarebbe la storia di un dittatore agorafobico", il primo risultato che salta fuori è il
link proprio al post di questo blog in cui, a marzo, davo notizia della prossima uscita di "Ecco la storia"!