È il remake di un film del 1969, in cui tra l'altro recitava Benny Hill, di cui ignoravo l'esistenza.
Il cast è composto da attori di lustro.
Norton come al solito è fantastico ed anche se ricopre un ruolo minore risulta comunque straordinariamente calato nella parte che questa volta è quella del viscido traditore. Gli inserti grottesco/divertenti che "fotografano" il passato dei componenti della banda ed altri punti del film però proprio non li ho mandati giù. Anche la scena inverosimile in cui Stella esegue un parcheggio esemplare con la mini, andando come una scheggia impazzita, potevano tranquillamente risparmiarsela. Presumo si tratti dei scelte stilistiche ben precise, volte forse ad alleggerire i toni della vicenda, ma sono inserti non miscelati al punto giusto con il resto della pellicola.
Rimane comunque un film che si segue fino alla fine senza annoiarsi, anche se magari il finale è un po' prevedibile.
Divertenti l'apparizione dell'uomo ragno in fuga durante il parapiglia per un'esplosione e la storiellina di "Napster" (anche se tutte le volte che vedo quell'attore non riesco a non visualizzarlo come Oz, l'ex fidanzato-licantropo di Willow nel telefilm "Buffy").