|
|
<< post
precedente - pagina
principale - post successivo >>
[lunedì 10 settembre 2007]
Datemi un portolano e annegherò il mondo
Mi servirebbe un po' di ispirazione per scrivere i commenti relativi agli ultimi romanzi che ho letto, perché a scrivere subito di getto rischio di essere troppo coinvolta e critica, ma a far passare troppa gente sopra i ponti poi succede che le questioni pregnanti iniziano ad annacquarsi e quelle che saltano fuori sono considerazioni scipide e inutili. Però si potrebbe obiettare che ciò che si dimentica alla fine lo si dimentica proprio perché non valeva la pena di ricordarlo e quindi è tanto più inutile rimarcarlo. Questione spinosa, nè. Oggi sono vittima d'una concentrazione scivolosa che si fa continuamente lo sgambetto da sola e si ride anche dietro perché trova le cadute goffe divertenti, anche quando lo scivolone tocca a lei. Ma si può vivere così? Al rogo i tronfi boriosi pieni di sé, ma anche quelli che non fanno altro che auto-deridersi e che non riescono a prendersi sul serio nemmeno nei momenti più importanti, in quelle occasioni così rimarchevoli da venire immancabilmente accompagnate da un sottofondo musicale subcosciente. Terra in vista, è ora di ammainare le vele. Ci si becca nella solita bettola a tirare freccette e ingollare rum.
|
Commenti
Commento lasciato da marco il 19/09/2007 alle 00:04
:
sarebbe da commentare il merito, di un post. invece di questo è d'obbligo lodare (anche) la forma.
|
Commento lasciato da Ardesia il 20/09/2007 alle 03:15
:
'cipicchia che complimentone! ti ringrazio anche se mi sembra un po' immeritato: daventi alla tua ode all'autovelox nulla può ardir a tanta magnificenza! Quel "venefico fruitore di fanculi a volontà" è da tramandare ai posteri! :D
|
Commento lasciato da Bra il 20/09/2007 alle 11:11
:
Già, non è mai facile recensire un libro letto. Io faccio particolarmente fatica quando un libro non mi è piaciuto.
Buona vita, Bra.
P.S. Molto carino qui...
|
Commento lasciato da stefano il 20/09/2007 alle 15:47
:
al meglio, invece, io commento ciò che non mi è piaciuto. a proposito, trovo geniale il metodo di verifica della reale esistenza del commentatore.
|
Commento lasciato da Ardesia il 21/09/2007 alle 13:53
:
Uh, ciao! Siete arrivati in tandem da blogspot o è una coincidenza? ;)
Bra, probabilmente perché hai voglia di rimuovere e di passare subito a qualcosa di meglio!
Stefano, io trovo da ridire anche su quello che mi è piaciuto. Grazie al cielo la perfezione è rara... e comunque soggettiva, altrimenti sai che noia!
Gli "indovinelli" sgama-spam non ho ancora capito se funzionano, ma piacciono anche a me, quindi li lascio. Peccato averli dovuti semplificare (altrimenti mi si scoraggiavano i commentatori!)
Ciao ciao :)
|
Commento lasciato da marco il 22/09/2007 alle 15:09
:
cavolo se funzionano, io lascio commenti anche solo per il gusto di rispondere alle domandine!
|
Commento lasciato da knecht il 07/10/2007 alle 23:44
:
beh stato d'animo condiviso... bel blog :)
|
Commento lasciato da tendarossa il 16/11/2007 alle 15:39
:
L'ideale sarebbe raggiungere un buon equilibrio, tra il non prendersi troppo sul serio e il prendersi troppo seriamente. Ma senza manierismi. Come, dove, quando e perché...
|
Commento lasciato da marco il 30/11/2007 alle 23:31
:
tutto bene?
|
Commento lasciato da marco il 05/12/2007 alle 23:36
:
ehehe... hai vinto!
|
Aggiungi un commento
|
|