Questa pagina è una trasposizione statica, con finalità di archiviazione, del mio vecchio blog ubicato su splinder, perciò non è più possibile lasciare commenti in calce ai singoli post.
Se avete qualcosa da dirmi potete inviarmi un piccione.
|
[giovedì, settembre 11]
[Ardesia inter/scripsit !
18:55]
|
[martedì, settembre 09]

Google compie 5 anni. Sarà per festeggiare che proprio oggi ha attivato il nuovo servizio di news e rassegna stampa? Non male la grafica pulita ed essenziale, soltanto non riesco ad abituarmi alla dicitura che segnala il tempo passato dal momento in cui la notizia è stata messa on-line. Un semplice orario mi sarebbe sembrato una scelta più immediata ed in linea con la semplicità di tutto il resto del sito.
[Ardesia inter/scripsit !
23:40]
|
DATEMI UN MARTELLO Ogni tanto sarebbe fantastico poter dare una bella randellata a qualcuno, per rimetterlo sui binari, e fargli intendere che sarebbe giunta l'ora di darsi una svegliata, d'aprire gli occhi ed accorgersi che non è lui il centro dell'universo. Hey, dico a te, fottutissimo egoista, lo sai che stai rovinando la vita alle persone che ti stanno intorno? E per cosa? Per niente. Un bel niente. Sì, perché tu, nel momento in cui pensi soltanto a te stesso e te ne freghi dei sentimenti di chi ti ama, non sei altro che una nullità. Ma certa gente le randellate se le tira da sé... anche se sfortunatamente alcune volte a subirne maggiormente il colpo è chi si trova nei paraggi. Ingiustizia. Certe situazioni sono una vera ingiustizia. Ma prima o poi i nodi vengono al pettine e poco importa se per fregare il proverbio ti tagli a zero tutti i capelli; l'eco della tua noncuranza verso chi pone il tuo benessere sopra ad ogni cosa si rifletterà inesorabilmente sul tuo cranio modello palla da biliardo e prima o poi ti ritroverai solo come un pirla a chiederti dove sono andati tutti gli altri. Bè, gli altri, bello mio, si sono scocciati di prendere randellate al posto tuo. Quindi o ti rendi conto della fortuna che hai avuto ad incontrare persone che per ora ancora continuano a sopportarti nonostante tutto, oppure... No, niente oppure; non esistono alternative. Svegliati, ringrazia il mondo, ed inizia a mostrare un po' di rispetto verso quella persona che ritrovi al tuo fianco tutte le mattine, perché lei sì che se lo merita.
[Ardesia inter/scripsit !
02:12]
|
[domenica, settembre 07]
EQUILIBRI ED EQUILIBRISTI
  
L'importante nella vita è l'equilibrio. In tutte le cose. Ma come si fa ad essere equilibrati quando ogni cosa intorno a noi è anomala? Io ci ho provato a far finta di nulla; a non prestare attenzione alla mucca con le palle; a non far caso al pesce volante che ogni tanto dà uno strappo alla rana che vive sulla mensola del bagno; a fingere di non notare lo sguardo vivace di Greenly, il folletto, che quando si accorge che preferirei non ammettere che in casa mia certe stranezze sono all'ordine del giorno, non riesce a trattenersi e se la ride di gusto.

Anche al mio gatto nota tutto, ne son certa, ma credo che la sua natura felina gli imponga di non farci troppo caso, perciò lui solitamente chiude gli occhi e se ne frega totalmente. Quanto a me, bé, il più delle volte mi sento come una specie d'equilibrista , sospesa tra un mondo fatto di cose concrete, che tutti riescono a vedere, ed un altro, molto più colorato, ed animato da una miriade di creature stravaganti ed intraprendenti, che se ne strafottono delle apparenze create dalle infrastrutture mentali umane e che vivono molto più beatamente di noi. Non che loro non abbiano problemi, ma si tratta di faccende di tutt'altra risma. Questa però è un'altra faccenda quindi il post finisce qui, anche perché Greenly sta leggendo di soppiatto queste parole e non mi va che se la spassi grazie alle mie paranoie.
[Ardesia inter/scripsit !
22:07]
|
[sabato, settembre 06]
HUGO AWARDS Lo scorso 30 agosto, a Toronto, ha avuto luogo la cerimonia di premiazione del premio Hugo 2003. Miglior romanzo -> "Homonids" di Robert J. Sawyer Miglior romanzo breve -> "Coraline" di Neil Gaiman I vincitori delle altre sezioni li trovate qui >>>
[Ardesia inter/scripsit !
00:46]
|
[venerdì, settembre 05]
INNESTO DI CITAZIONE FUORI CONTESTO "Non sforzatevi di leggere tra le righe e non cercate un filo conduttore. Non ci sono fili, solo istantanee, in gran parte sfocate." (Stephen King)
[Ardesia inter/scripsit !
23:08]
|
[giovedì, settembre 04]
BLEACHHH
Oggi ho scoperto che c'è qualcuno che si mangia il filetto di vitello crudo. A me fa schifo soltanto a toccarlo invece qualcuno se lo mangia. Ho visto la ricetta alla rubrica GUSTO del TG5. Han passato l'estate a consigliare fresche e salutari insalate ed ora son passati al "tortino di carne cruda battuta al coltello". Ok, si tratterà anche di filetto, ma sempre crudo resta. Io ho sempre creduto che mangiare carne non cotta esponesse al rischio d'infezioni batteriche. Inoltre avevo la forse ormai superata convinzione che un'infezione non fosse un obiettivo a cui mirare nella propria vita. Probabilmente sono limitata io.
Dal sito www.saluteitalia.net: Campylobacter jejuni Si contrae bevendo latte crudo non sottoposto a pastorizzazione o mangiando carne cruda, infatti è un germe che normalmente vive nell'intestino di molti animali. L'infezione di manifesta entro tre-cinque giorni dall'ingestione del cibo, con diarrea liquida, spesso mista a sangue, febbre, cefalea, vomito e debolezza. Alimenti a rischio: carni, latte e frutti di mare crudi. Teniasi La tenia: o verme solitario può essere trasmessa sia da bovini (tenia saginata), che da suini (tenia solium). Aumentano i rischi i pascoli contaminati e la cottura insufficiente e anche il consumo di carne cruda infestata dalle uova dei parassiti. Il parassita si sviluppa all'interno dell'intestino in due mesi o più e porta sensazione di malessere, perdita di peso, dolore addominale. Alimenti a rischio: carni bovine o suine crude. Toxoplasmosi E' causata dal toxoplasma gondii, che viene da carni di animali infestate. Ne facilitano la trasmissione la scarsa cottura o l'assunzione di alimenti crudi. L'incubazione dura da una a due settimane. Porta cefalea, febbre, dolori muscolari e macchie rosse sulla pelle. Particolare attenzione va prestata dalle donne in gravidanza, perchè il parassita può risultare molto nocivo per il feto. Alimenti a rischio: la carne cruda, salumi compresi, o poco cotta.
[Ardesia inter/scripsit !
20:04]
|
DAI CAMMELLI AI PINGUINI, PASSANDO DA GATTI ADDORMENTATI SOTTO COPERTE CELESTI
E' stato un caldo assurdo per mesi. Ve ne siete accorti pure voi? Roba che nel tragitto fra computer e bevanda ghiacciata ristoratrice in frigorifero si rischiava di diventare isterici alla visione dei miraggi fra le dune del corridoio, di esser travolti da stormi di cammelli impazziti per per un colpo di sole (sìsì, ho scritto "stormi": son convinta del fatto che livelli eccessivi d'umidità possano esser causa di stravolgenti mutazioni genetiche!), e di ridursi come la Winger in "Tè nel deserto", preda depredata da un beduino aitante e turbata dal suo turbante. E poi? E poi niente, domenica scorsa si sudava soltanto a respirare ed il giorno dopo, trackkk piove un po', nel giro di qualche ora fa un freddo boia e d'improvviso i calzoncini corti diventano obsoleti e le infradito, onde evitare di passare l'autunno in ospedale a farsi amputare le dita assiderate dei piedi, sono da mandare in pensione nei meandri della scarpiera. Ma io dico, una settimana in cui poter vestire in modo estivo, ma senza essere madidi di sudore, no, eh?! Qua si pretende troppo! Però a me passare da temperature di 36 °C e tassi d'umidità di - non ci voglio nemmeno pensare - ai 16 °C di ieri notte sembra una cosa ai confini della realtà. Son stata 3 mesi con tutte le finestre spalancate di notte ed i vicini che si facevano i fatti miei, protesi dai loro davanzali; ora con le tapparelle quasi abbassate del tutto ed i vetri accostati (sì, perché per protesta contro tutto il caldo che ho sopportato quest'estate io le finestre mi rifiuto di chiderle!) mi sento un po' isolata. E la coperta nel letto?! Non volevo rassegnarmi a metterla, ma ieri sera, dopo due notti passate sognando di rotolarmi infreddolita su distese infinite di ghiaccio insieme a un paio di orsi bianchi e Licia Colò, ho ceduto all'evidenza delle temperature notturne e l'ho posizionata in fondo al letto, tutta arrotolata, non ancora persuasa ad usarla. Bé, ci ha pensato il mio gatto ad onorare l'apparizione della trapunta blu, che lavata e stirata amorevolmente, ha resisto senza un pelo per ben due ore. Si grida già al miracolo!  Comunque la mia bestiaccia pelosa sta recuperando alla grande la perdita di tempo iniziale. Sotto al titolo del post potete ammirare la prima performance della belva; la foto a destra invece è di qualche minuto fa. Ecco cosa farà di norma il mio gatto per i prossimi 9 mesi. Ronf, ronf, ronf... Vita complicata, eh! Ed io? Bé, io se le temperature continuano questa rapida e totalmente insensata discesa, tra qualche giorno mi ritroverò a schivare pinguini invece di cammelli volanti ed eschimesi al posto di beduini sotto a turbanti.
[Ardesia inter/scripsit !
15:28]
|
[mercoledì, settembre 03]
QUANDO NELLE INTERCAPEDINI ARRIVA L'ACQUA CALDA Feed rss/xml, questi sconosciuti. Continuavo ad imbattermi nei fantomatici bottoncini arancioni  ed a leggere di persone che si lamentavano del fatto che non tutte le piattaforme blog italiane offrissero questo servizio, ma non ne avevo compreso appieno le potenzialità e la loro grande utilità finché non mi sono scaricata un news aggregator col quale riesco a monitorare ed a leggere (parzialmente e/o integralmente) tutti i testi dei blog e dei siti di informazione che ho inserito. FeedReader (questo è il nome del programma che uso attualmente io) mi avverte in tempo reale ogni qualvolta uno dei blog che ho messo in lista viene aggiornato. E' davvero comodo; così non perdo tempo ad aprire blog non aggiornati e non rischio di vedere un nuovo post con giorni di ritardo. Purtroppo la maggior parte dei miei blog preferiti, come pure il mio, sono sprovvisti di feed rss/xml, perché Splinder per il momento non offre questo servizio. Il sito blogstreet offre un supporto di feed esterno, ma mi sembra che siano più le volte che non funziona che quelle in cui va - questo però pare sia normale, nel senso che i feed per funzionare bene dovrebbero essere integrati nelle singole piattaforme-blog. Bisogna sapersi accontentare perché non sempre tutte le funzioni sono tecnicamente possibili, però un conto è un counter o un calendarietto, di cui se non ci sono necessità particolari in tal senso, si può fare tranquillamente a meno, un conto invece è non avere a disposizione uno strumento come i feed. Per fare un paragone magari un po' azzardato, ma esaustivo, leggere i blog senza news aggregator è un po' come non avere un programma per leggersi le mail. Invece di aprirvi tranquillamente outlook o eudora o il vostro programma di posta abituale e di scaricarvi lì tutta la posta, immaginate di dover aprire una casella mail on-line diversa per ogni persona che vi scrive. Viene il mal di testa solo a pensarci, vero? Bè, considerate che è esattamente in questo modo che ora leggete i blog, se non avete un news aggregator e se i blog che vi piacciono girano su piattaforme sprovviste di feed. Se i programmi lettori di feed non ci fossero bisognerebbe inventarli... ma dato che esistono non poterli usare sembra davvero una cosa insensata. Inoltre se tutti i blog avessero i feed e potessero essere monitorati da un news aggregator il web sarebbe un mondo migliore!
Se volete qualche informazione ulteriore su come utilizzare e feed e sui news aggregator guardate questo praticissimo manualetto on-line realizzato da 4banalitaten >>> RSS for Dummies <<<
[Ardesia inter/scripsit !
18:34]
|
[martedì, settembre 02]
SETTEMBRE E' MEGLIO DI AGOSTO E' giunto il momento di abbandonare l'inerzia estiva e di tornare attivi mentalmente, blogghescamente e concretamente. Al momento la mia situazione è questa: il termometro in corridoio segna 24, 7 °C (incredibile, ma vero!); il libro di storia medievale troneggia sul comodino in attesa che lo degni di qualche attenzione - la copertina è un po' più sgualcita di un mese fa, dato che me lo sono trascinato dietro in tutti gli spostamenti estivi, ma le pagine interne, dal quarto capitolo in poi sono ancora immacolate - inquietante fenomeno, che pare divertire un mondo pikaciù, che osserva incessantemente il librone dall'alto della torretta dei cd e di fianco alla sveglia, alla stregua di un pokemon a cùcù; da due mesi sto aspettanto un cenno per e-mail da una prof. che probabilmente si darà per dispersa ancora per settimane; "On writing" di Stephen King è sulla pedana mezza arrotolata in terra, di fianco al letto - questo posizionamento è indice del fatto che da qualche giorno questo libro è la mia lettura notturna...
  
..."Mondo blog" de La Pizia invece è finito su una pila informe di pantaloni sportivi appena acquistati, in attesa di nuovi orli; il libro di Buzzati l'ho totalmente perso di vista... mi farà un'imboscata quando meno me lo aspetto; la porzione di scrivania fra me e la tastiera è appiccicosa - non si capisce di cosa... ora pulisco, sìsì, giuringiuretto; i miei vari progetti on-line prendono lentamente forma e consistenza, ma come al solito le idee viaggiano molto più velocemente delle reali possibilità tecniche; le parole continuano a fluire disordinate, isteriche, nevrotiche ("in principio era il caos"), ma perlomeno ci sono e sono consapevole del fatto che prima o poi riuscirò a domarle oppure a lasciarle libere di esprimersi come meglio credono; oggi nello stereo c'è Battiato "Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via. Dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti solleverò dai dolori e dai tuoi sbalzi d'umore, dalle ossessioni delle tue manie. Supererò le correnti gravitazionali, lo spazio e la luce per non farti invecchiare. E guarirai da tutte le malattie, perché sei un essere speciale, ed io, avrò cura di te... >>>" ; incipitevolmente, il blog degli incipit, è tornato attivo - che detto in maniera meno impersonale e prufescionall, significa che son tornata a postarci; il mio gatto è più irrequieto e miagoloso del solito - evidentemente con l'aria fresca di questa notte ha ritrovato tutta la sua insita verve felina...
  
...il ventilatore alle mie spalle è incredibilmente spento - quasi, quasi gli pago una vacanza premio per ringraziarlo dell'impeccabile servizio che mi ha reso quest'estate; nel calendarietto vicino al pc finalmente l'immagine delle due ragazzine vestite allo stesso modo, prese di spalle mentre guardano dentro ad una finestra aperta ha lasciato il posto a quella di una porta, molto decadente, ma alquanto mistica come visione; le pile della macchina fotografica sono tutte scariche e quindi ogni scatto mi lascia tracce di un mondo sfuocato; il post che sto scrivendo sta diventando troppo lungo ed incasinato, perciò >>> stop.  
[Ardesia inter/scripsit !
16:26]
|
[lunedì, settembre 01]
FUMO COSTRUTTIVO (!?!)
 Ed io che credevo che il problema fosse la nicotina. A questo punto mi domando perché, invece di continuare ad utilizzare le sigarette per ardere i nostri polmoni, visto che contengono tutto quel catrame non le impieghiamo per rifare pavimentazioni stradali. In tal modo poi il monossido di carbonio non ci sarebbe più la necessità di recuperarlo dai tubi di scappamento delle auto perché sarebbe già lì, integrato nell'amalgama catramosa, così non rischieremmo di respirare aria troppo pulita, cosa che, col tempo, potrebbe portarci ad una situazione di salute generale talmente buona da risultare inconcepibile per le nostre menti squilibrate ed inquinate. Va a finire che il fumo è costruttivo, nel senso che potrebbe essere un buon materiale da impiegare nella pavimentazione stradale.
[Ardesia inter/scripsit !
21:10]
|
|